Armida Barelli tra santa Rosa e monsignor Fiorino Tagliaferri

Il 3 marzo 2022 alle ore 18.00 presso il Santuario di S. Rosa a Viterbo si terrà l’incontro organizzato dal Centro Studi Santa Rosa da Viterbo onlus dal titolo “Armida Barelli tra santa Rosa e monsignor Fiorino Tagliaferri”. Interviene Marcella Serafini, modera p. Pietro Messa. L’appuntamento – in presenza e in streaming sul canale Youtube del CSSRV

Maggiori informazioni

AC Chiesti-Vasto: Armida Barelli – Sorella maggiore, oggi più che mai

Incontro organizzato dal Settore Adulti dell’Azione Cattolica dell’Arcidiocesi di Chieti-Vasto.

Grazie al racconto del Dott. Gianni Borsa e agli interventi della Prof.ssa Barbara Pandolfi e del Prof. Luca Diliberto, conosceremo come l’Azione Cattolica Ambrosiana vive il cammino verso la Beatificazione di Armida Barelli e cercheremo di capire quali novità, stili e sfide la “Sorella maggiore” dona ancora oggi non solo agli adulti, giovani e ragazzi di AC, ma a tutta la Chiesa e alla società civile.

Programma

Locandina

Prendersi cura. La responsabilità delle donne nella chiesa e nella società

Verso la beatificazione di Armida Barelli: quale eredità associativa della “sorella maggiore”, quale contributo delle donne guardando al futuro, nella società e nella Chiesa.

Per una santità laicale, al femminile
Emanuela Gitto

In programma relazione di Ernesto Preziosi Università Cattolica S. Cuore
Armida Barelli: la “sorella maggiore”, tra spiritualità e azione.
Quale l’eredità associativa da raccogliere oggi?

XLII Convegno Bachelet dal titolo PRENDERSI CURALa responsabilità delle donne nella Chiesa e nella società, promosso dalla Presidenza nazionale dell’Azione Cattolica Italiana e dall’Istituto “Vittorio Bachelet”.
Roma presso la Domus Mariae nei giorni 11-12 febbraio 2022.

Programma

Note tecniche

L’Azione Cattolica dedica ad Armida Barelli il Convegno Bachelet 2022. Con interviste a Emanuela Gitto ed Ernesto Preziosi
Vatican News, 11 febbraio 2022