Presentazione: «Audacemente innovatrici». Scritti di Armida Barelli nella rivista «Fiamma Viva»

L’Opera della Regalità insieme all’Editore Vita e Pensiero, all’Università Cattolica del Sacro cuore e all’Oasi San Francesco presentano il volume «Audacemente innovatrici». Scritti di Armida Barelli nella rivista «Fiamma Viva» a cura di Maddalena Colli e Barbara Pandolfi.

La presentazione si tiene a Chiusi della Verna (Arezzo) presso l’Oasi San Francesco, lunedì 30 dicembre 2024 alle ore 11, saranno presenti le curatrici insieme a Ernesto Preziosi dell’Istituto Toniolo di Milano che condurrà l’incontro.

Locandina

«Audacemente innovatrici». Scritti di Armida Barelli nella rivista «Fiamma Viva»

La figura e l’opera straordinaria della beata Armida Barelli vengono presentate nel volume dando a lei la parola, partendo dai suoi scritti. Il testo raccoglie infatti quasi tutti gli articoli che Armida ha scritto sulla rivista mensile «Fiamma Viva», fondata nel 1921 per la Gioventù Femminile Cattolica italiana, come ricorda il sottotitolo («Rivista della gioventù femminile»).

Scheda pubblicazione

Post fazione sulla figura della signorina Armida Barelli, a firma di S.E. Mons. Giuseppe Giuliano

Il volume “Con la forza del passato e il coraggio del futuro. Storia del Movimento Cattolico nelle Diocesi daunie di Lucera e Troia (1867-1939)” scritto da don Gaetano Schiraldi Assistente Unitario di Azione Cattolica della Diocesi di Lucera-Troia, si conclude con una interessante post fazione sulla figura della signorina Armida Barelli, a firma di S.E. Mons. Giuseppe Giuliano, vescovo di Lucera-Troia: “Armida ci insegna la fierezza e il coraggio del Battesimo” e “anche per questo contribuì a fondare, con padre Agostino Gemelli, l’Università Cattolica del Sacro Cuore […] Contribuì? O non piuttosto fu lei a volere quella Università che è stata fucina di menti conquistate dal sapere a servizio dell’uomo?”.

Presentazione del libro a Lucera (Foggia) il 10 dicembre 2024