Memoria Liturgica della Beata Armida Barelli

Università Cattolica del Sacro Cuore – Roma
ore 19.00 Santa Messa
CHIESA CENTRALE

ore 17.30 Incontro con Ernesto Preziosi
SALA ITALIA

locandina

Cremona: Campus Santa Monica, sede dell’Università Cattolica del Sacro Cuore
In occasione della memoria liturgica è stata collocata la reliquia della Beata nella cappella del campus

 

Azione Cattolica Italiana


Azione Cattolica di Roma

Libretto a cura di Chiara Sancin realizzato in occasione della memoria liturgica

 

Azione Cattolica Malta

 

 

 

 

 

Amici dell’Università Cattolica: presentazione mostra dedicata ad Armida Barelli

Presso l’Oratorio di Gavirate è possibile visitare la mostra “Armida Barelli. Nulla sarebbe stato possibile senza di lei” dal 15 giugno al 2 luglio 2023.

L’iniziativa è degli Amici dell’Università Cattolica, che il 18 giugno hanno organizzato un incontro per presentare la mostra nel quale è intervenuto Ernesto Preziosi, storico e vicepostulatore della causa di canonizzazione di Armida Barelli.

Locandina

Armida Barelli. Storia e attualità di una donna che ha cambiato un’epoca

L’Azione Cattolica di Gorizia propone un incontro nell’ambito della manifestazione “È…Storia”, giunta alla XIX edizione per parlare della figura di Armida Barelli.

All’incontro partecipano Lucia Bellaspiga (giornalista di Avvenire) e Barbara Pandolfi (vicepostulatrice della causa di canonizzazione di Armida Barelli).

Nel corso dell’incontro è stato coinvolto  un gruppo di giovanissimi Ac che hanno idealmente intervistato Armida Barelli.

VIDEO

Maggiori informazioni nel Sito dell’AC di Gorizia

Agenzia Sir

 

Donne e democrazia. La testimonianza di Armida Barelli

Al Salone del Libro di Torino la sociologa Chiara Saraceno insieme ad Ernesto Preziosi, autore del volume “Armida Barelli. Il lungo viaggio delle donne verso la partecipazione democratica“, uscito per l’Editrice AVE, hanno parlato della figura di Armida Barelli.

L’incontro è stato moderato dalla giornalista Laura Silvia Battaglia. Il presidente dell’Azione Cattolica di Torino, Matteo Massaia, ha introdotto i lavori con un saluto.

Locandina

La notizia nella pagina FB dell’Editrice AVE

Chiara Saraceno ed Ernesto Preziosi

Armida Barelli: storia di una donna che ha cambiato un’epoca

L’Azione cattolica diocesana insieme all’Augustissima Arciconfraternita ed Ospedali della SS. Trinità dei Pellegrini e convalescenti di Napoli hanno organizzato un incontro per presentare il libro di Ernesto PreziosiLa zingara del buon Dio“.

A parlare della figura della Beata Armida Barelli, insieme all’autore del libro e moderati dal giornalista Enzo Perone, Maria Rosaria Soldi, presidente AC di Napoli; Donatella Trotta, giornalista e Raffaele Cananzi, già presidente nazionale dell’Azione Cattolica Italiana.

Giovanni Cacace, Primicerio dell’Arciconfraternita apre i lavori con un saluto.

Locandina

Articolo in “Vita diocesana”

AC Ferrara: “Armida, una di famiglia”

Domenica 14 maggio ricorderemo Armida Barelli, con un’iniziativa dell’Azione cattolica diocesana, che trae spunto dalla mostra “Armida Barelli. Nulla sarebbe stato possibile senza di lei” a cura dell’Università Cattolica e dell’Istituto G.Toniolo. La mostra è ospitata nella chiesa di Santa Maria della Consolazione, in via Mortara 92, per iniziativa degli Amici dell’Università Cattolica.

Abbiamo pensato a due momenti: la visita  alla mostra, guidata da M. Grazia Chiarelli anche con riferimenti a documenti rinvenuti nell’archivio dell’AC diocesana, a testimonianza dello sforzo di Armida per essere presente in tutte le diocesi, compresa quella di Ferrara.

Abbiamo poi desiderato coinvolgere anche le nuove generazioni: per questo nello stesso giorno presso la nostra sede, in via Montebello 8, si svolgerà la festa delle giovani famiglie con giochi per i bambini alla scoperta di Armida.  Alle 18 la merenda conclusiva nel giardino  ci farà sentire tutti insieme famiglia, intorno alla “Sorella maggiore”. Da qui il titolo dell’iniziativa:”Armida, una di famiglia”.

Locandina dell’iniziativa

Chiara Ferraresi
presidenza diocesana

AC Porto-Santa Rufina: Armida Barelli. L’attualità di una donna che ha cambiato un’epoca

Maria Chiara Carrozza, Consigliera nazionale Giovani AC ed Ernesto Preziosi, Vicepostulatore della Causa di Beatificazione animeranno la conversazione promossa dall’Azione Cattolica di Porto-Santa Rufina su “Armida Barelli. Una donna che ha cambiato un’epoca” in programma a Cerveteri presso la Parrocchia della SS. Trinità il 14 maggio 2023.

L’incontro sarà aperto dal saluto iniziale di Mons. Gianrico Ruzza.

Locandina

 

AC Calabria: Il viaggio di Armida Barelli in Calabria

L’Azione Cattolica calabrese ha promosso la conoscenza della figura della Beata Armida Barelli in Calabria con una mostra itinerante, partita a settembre 2022 che si è conclusa con un convegno a Catanzaro il 25 marzo 2023.

La mostra itinerante dedicata ad Armida e promossa dall’Istituto Toniolo ha visitato 11 Diocesi calabresi in 16 tappe, percorrendo più di 1500 km.

Ogni evento è stato pubblicizzato sul sito dell’Istituto Toniolo.

La mostra formato posters ha visitato 69 tra parrocchie, scuole e comunità.

Sono stati organizzati 7 convegni, numerosi momenti di formazione e preghiera.

Locandina

Udienza con papa Francesco. Ringraziamento per la beatificazione di Armida Barelli

Il  22 aprile 2023 papa Francesco ha ricevuto in Udienza l’Azione Cattolica Italiana, l’Istituto Secolare delle Missionarie della Regalità e l’Università Cattolica del Sacro Cuore, in ringraziamento per la beatificazione di Armida Barelli, avvenuta a Milano il 30 aprile 2022.

Discorso del Santo Padre Francesco
ai partecipanti al pellegrinaggio in ringraziamento della beatificazione di Armida Barelli (con foto)

Omelia Mons. Mario Delpini (Arcivescovo di Milano)

AZIONE CATTOLICA ITALIANA
La festa per Armida

Ci canta nell’anima l’amore del Signore
Il saluto al Papa di Emanuela Gitto, vice presidente per i Giovani di AC

Sulle orme della beata Armida Barelli
Mons. Claudio Giuliodori

UNIVERSITA’ CATTOLICA DEL SACRO CUORE
Con la “Sorella maggiore” in udienza da Papa Francesco

CHIESA DI MILANO
Delpini: «Serve una nuova corresponsabilità per la Chiesa»

Armida Barelli, festa con il Papa per una donna oltre i secoli

RASSEGNA STAMPA
Osservatore Romano (27.04.2023)
Vatican News (23.04.2023)
Vatican News (22.04.2023)
IT – TEDESCO – PORTOGHESE – ALBANESE – ARABO – BULGARO – CROATOPOLONIA con foto Papa e reliquiario –  CECO – LITUANIAROMANIA – SLOVACCORUSSO – UCRAINO – HINDI – MALESE – VIETNAMITA

TV2000. Il diario di Papa Francesco. Puntata dal 21.04.2023

***********************************

Comunicato stampa
19.04.2023

Comunicato stampa
Roma, 8 marzo 2023

I suoi pensieri ispirano l’Azione Cattolica anche oggi
Cartoline

Materiale per seguire l’evento

Locandina