La testimonianza e l’impegno della Beata Armida Barelli per la promozione culturale, sociale e spirituale della donna

Il Comune di Cingoli, insieme all’Università Cattolica del Sacro Cuore e alla Federazione Nazionale Maestri del Lavoro, ha organizzato un incontro sulla figura della Beata Armida Barelli presso la Sala “Verdi” del Palazzo municipale.

Relatori: Ernesto Preziosi, Emanuela Gitto, Mons. Claudio Giuliodori, Marina Vita.

L’incontro è aperto dai saluti istituzionali del Sindaco di Cingoli Michele Vittori, dall’Assessora alla cultura Martina Coppari e dal Console provinciale della Federazione Nazionale Maestri del lavoro Sandro Rita.

Locandina

Armida Barelli: libertà e sogno di una donna

L’Azione Cattolica della diocesi di Alife-Caiazzo insieme agli Amici dell’Università Cattolica ha organizzato una serie di incontri dal titolo “Voce ai testimoni, cultura, politica, giustizia”.

Il primo incontro si è svolto il 7 marzo 2023 ed era dedicato alla figura di Armida Barelli con l’intervento di Ernesto Preziosi.

locandina

AC Ragusa. Armida Barelli: una santità profetica

L’Azione Cattolica di Ragusa insieme alla Diocesi e alla Parrocchia Sacro Cuore di Gesù ha organizzato un incontro per parlare della Beata Armida Barelli.

A Barbara Pandolfi, vice postulatrice della causa di beatificazione, è affidata la relazione sul tema “Armida Barelli: una santità profetica”.

Nella parrocchia che ospita l’incontro è allestita anche la mostra dedicata alla Beata dal 13 al 19 febbraio 2023.

Locandina

AC Rossano-Cariati (Cosenza): Armida Barelli. La zingara del buon Dio

L’Azione Cattolica della diocesi di Rossano-Cariati ha organizzato la presentazione del libro di Ernesto Preziosi “Armida Barelli. La zingara del buon Dio”.

La presentazione si è svolta presso la Parrocchia San Paolo di Corigliano Rossano. Presenti l’autore e Mons. Maurizio Aloise, a cui sono state affidate le conclusioni dell’incontro.

Locandina

AC Palmi: Convegno e Mostra sulla figura di Armida Barelli

L’Azione Cattolica della diocesi di Oppido M. – Palmi (Reggio Calabria) ha organizzato insieme all’Università Cattolica del Sacro cuore e all’Istituto Toniolo due eventi sulla figura di Armida Barelli

Domenica 15 gennaio presso la Parrocchia Santa Famiglia di Palmi (Reggio Calabria) è stata inaugurata la mostra dedicata alla Beata dopo la celebrazione della Santa Messa.

Sabato 21 gennaio si è svolto il Convegno “Armida Barelli , 𝗹𝗮 𝘇𝗶𝗻𝗴𝗮𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗯𝘂𝗼𝗻 𝗗𝗶𝗼” con 𝗘𝗿𝗻𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗣𝗿𝗲𝘇𝗶𝗼𝘀𝗶, 𝑠𝑡𝑜𝑟𝑖𝑐𝑜 𝑒 𝑎𝑢𝑡𝑜𝑟𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑙𝑖𝑏𝑟𝑜 𝑒 𝑣𝑖𝑐𝑒 𝑝𝑜𝑠𝑡𝑢𝑙𝑎𝑡𝑜𝑟𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑐𝑎𝑢𝑠𝑎 𝑑𝑖 𝐵𝑒𝑎𝑡𝑖𝑓𝑖𝑐𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝐴𝑟𝑚𝑖𝑑𝑎 𝐵𝑎𝑟𝑒𝑙𝑙𝑖.

Locandina

AC Vicenza e Padova: Armida, raccontami!

L’Azione Cattolica di Vicenza insieme all’Azione Cattolica di Padova hanno organizzato tre appuntamenti per continuare il percorso alla scoperta di Armida Barelli.

Presso il centro diocesano “Mons. A. Onisto” di Vicenza si terranno un laboratorio, un confronto con Ernesto Preziosi sul libro “La zingara del buon Dio” e una conversazione con giovani e adulti per intrecciare i propri passi con quelli di una donna coraggiosa e controcorrente.

Locandina

AC Fano Fossombrone Cagli Pergola: Armida Barelli, una donna che ha cambiato un’epoca

L’Azione Cattolica diocesana insieme all’Associazione Amici dell’Università Cattolica ha organizzato un incontro dedicato alla figura di Armida Barelli presso il Centro Pastorale diocesano di Fano.

Dopo il saluto del Vescovo Mons. Armando Trasarti, si è tenuto un dialogo con Ernesto Preziosi, autore del libro “La zingara del buon Dio”, Nella Rondini , Miriam Ortesi e M.Pia Giammarini.

Presso il Centro Pastorale era allestita anche la mostra  su Armida Barelli “Nulla sarebbe stato possibile senza di lei.

Locandina

 

AC Marche: Educazione, politica e culture giovanili nel secondo dopoguerra

Convegno organizzato dalla Delegazione regionale dell’Azione Cattolica delle Marche  insieme all’Università, all’Istituto storico e al Comitato ricerche Associazione Pionieri di Macerata.

Intervento di Ernesto Preziosi sul tema “Giovani donne protagoniste del loro tempo: Armida Barelli e la formazione sociale nella Gioventù Femminile di AC“.

Locandina

19 novembre 2022: Prima memoria liturgica della Beata Armida Barelli

Per ricordare la prima memoria liturgica della Beata, la Presidenza nazionale dell’Azione Cattolica Italiana unitamente al Comitato di canonizzazione,  invitano ad una Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Card. Pietro Parolin presso la Chiesa della Doms Mariae (Via Aurelia, 481 – Roma).

Al termine della celebrazione eucaristica ci sarà la posa della reliquia della Beata nella Chiesa della Domus Mariae.

invito

Sempre sabato 19 novembre, la prima memoria liturgica della Beata sarà ricordata anche ad Assisi con una celebrazione eucaristica presso il Santuario di San Damiano alle ore 12.30.