Concorso Semi di Armida

Il Premio è rivolto a quanti nella vita quotidiana stanno attuando azioni nuove e creative e che vogliono farsi conoscere, per creare una rete di “seminatori” di speranza.

Articolo dell’Azione Cattolica Italiana

Tutte le informazioni sul Premio e sulle modalità per la partecipazione nel sito web dell’Ac diocesana.

È ammessa la partecipazione di singoli cittadini, gruppi, associazioni, cooperative e imprese. La partecipazione al premio è gratuita. La proposta di candidatura, da compilare secondo il modulo allegato deve essere inviata via mail all’indirizzo segreteria@acsalerno.it entro il 29 luglio 2022. 

Una donna nuova tra fede e cultura. Armida Barelli

Giovedì 14 luglio presso l’Arena Francesca da Rimini il Cartoon Club e il Centro Culturale Paolo VI di Rimini organizzano la presentazione della mostra graphic novel “Nulla sarebbe stato possibile senza di lei” realizzata da Panini per ricordare la figura della beata Armida Barelli. La mostra sarà visitabile presso il Museo della Città dal 13 al 31 luglio 2022.

Tra i promotori dell’evento Azione Cattolica di Rimini, Università Cattolica del Sacro Cuore e Istituto Toniolo.

Intervengono Antonella Vincenzi Panini, Alessandro Bottero, Paolo Guiducci con un contributo di Monica Mondo, giornalista di TV2000.

Locandina

Mostra itinerante su Armida Barelli in Piemonte

Dal 4 luglio al 27 luglio è possibile visitare in Piemonte la mostra “Armida Barelli, la storia di una donna straordinaria”.

L’itinerario della mostra parte dalla cattedrale di Fossano dal 4 al 13 luglio. Per l’inaugurazione intervento di  Anna Maria Tibaldi, già delegata regionale dell’Azione Cattolica del Piemonte e della Val d’Aosta.

L’esposizione dei pannelli prosegue a Cuneo dal 14 al 19 luglio presso il Seminario diocesano per poi trasferirsi a Mondovì Breo dal 20 al 27 luglio presso la Chiesa di Sant’Agostino.

Diocesi di Fossano

Settimanale diocesano La Fedeltà

locandina

 

Armida Barelli. Storia di una donna che ha cambiato un’epoca

L’Azione Cattolica diocesana di Andria, insieme a MEIC, alla Parrocchia Sacro Cuore di Gesù e alla Biblioteca diocesana, organizza la presentazione del libro di Ernesto Preziosi “La zingara del buon Dio”, edito da San Paolo.

Appuntamento presso l’oratorio della Parrocchia di Andria Sacro Cuore di Gesù alle ore 18 di lunedì 20 giugno 2022.

Sarà presente l’autore del libro.

locandina

Milano – Collegio San Luca dedica salone ad Armida Barelli

“Andare oltre, guardare al cuore”. Audacia, passione e dedizione di una Sorella Maggiore. Così era intitolato l’incontro dello scorso 9 maggio (locandina) presso il Collegio San Luca – Armida Barelli nel campus dell’Università Cattolica di Roma. Sono stati coinvolti i Direttori, gli studenti degli altri Collegi in Campus e quanti ogni giorno sostengono e condividono l’impegno per la formazione integrale.

Presenti Mons. Claudio Giuliodori, Assistente ecclesiastico generale dell’Ateneo, ed Emanuela Gitto, Vice Presidente del settore Giovani di Azione Cattolica.

Maggiori informazioni

Armida Barelli: una santità laicale

La Diocesi, l’Azione Cattolica di Benevento, la Provincia dei Frati Minori del Sannio e dell’Irpinia, il Laboratorio per la felicità pubblica, organizzano la presentazione del libro di Ernesto Preziosi “La zingara del buon Dio.

Venerdì 3 giugno 2022 alle ore 17 presso la Sala del Centenario del Convento “Madonna delle Grazie” a Benevento.

Alle ore 19.00 S.E. Mons. Felice Accrocca, Arcivescovo Metropolita di Benevento, celebra la Santa Messa di ringraziamento per la beatificazione di Armida Barelli.

Locandina

 

Armida Barelli: la collana di inediti che racconta il progresso delle donne

Vita e Pensiero promuove un incontro con Ernesto Preziosi curatore del volume “Cara Sorella Maggiore… La nascita della Gioventù Femminile” al Solone del Libro di Torino.

Appuntamento sabato 21 maggio alle ore 18 presso lo spazio Agorà Uelci – Padiglione 3.

Velania La Mendola intervista l’autore.

Locandina

Armida Barelli: una donna oltre il suo tempo

La Diocesi, l’Azione cattolica di Ragusa e l’Istituto Toniolo hanno  organizzato un convegno diocesano che si terrà presso la Chiesa madre Santa Maria delle Stelle di Comiso (RG) sabato 21 maggio 2022 alle ore 19.45.

Relatrice Emanuela Gitto, vicepresidente nazionale del settore Giovani di AC.

Nella stessa occasione sarà inaugurata una mostra su Armida Barelli.

Locandina jpeg